Nello sviluppo delle stagioni e nell’incedere, in questo caso, della primavera, mutano gli scenari di crescita delle piante. Cambiano i rapporti tra i processi fisiologici e si modifica l’ambiente (aumento del fotoperiodo, innalzamento delle temperature, differenziazione del regime pluviometrico).
Tutto questo si riversa in necessità e bisogni riorganizzati da parte dei vegetali.
Anche il prato è inserito in questo contesto di crescita e di vita. La Natura, in questi periodi, ricerca l’equilibrio tra tutti gli organi costituenti le piante, tra tutte le funzioni vitali delle medesime, tra tutti i sistemi che la realizzano, al fine di prepararsi all’arrivo dei periodi di stress, di caldo, di potenziale carenza idrica, di possibile maggior suscettibilità a patogeni, insetti ed infestanti.
È compito del bravo manutentore assecondare questi bisogni e, se possibile, anticiparli.
È obbligo da parte di Emeraldgreen di fornire tutti gli strumenti tecnici per il raggiungimento del tanto desiderato equilibrio.
Prendiamo in considerazione il comparto della nutrizione.
Stabilità in una pianta significa crescita armonica delle porzioni epigee (foglie, steli, nuovi germogli) con le parti sotterranee (radici primarie e secondarie). Ciò implica la presenza contemporanea in un concime di un adeguato tenore in Azoto, magari sotto diverse forme, accompagnato da un importante contenuto di Potassio. Inserendo la completezza mediante l’ausilio dei meso e microelementi, si riuscirà a rispondere alle esigenze manutentive del prato del periodo compreso tra la media e la tarda primavera.

MANTENIMENTO 20.0.20 (titolo USA 20.3.20) è la risposta Emeraldgreen attraverso l’ausilio del partner americano The Anderson’s. Si tratta di un concime completo, totale, a rilascio programmato, addizionato con una serie notevole di microelementi tutti in forma prontamente assimilabile, ma che non macchiano e/o lasciano residui su camminamenti, beole, pietre o laterizi. MANTENIMENTO è un fertilizzante specifico per le concimazioni (appunto) di mantenimento del prato durante la stagione vegetativa. Permette un rapido rinverdimento grazie al bilanciamento delle diverse fonti di Azoto; risultano presenti contemporaneamente, infatti, le forme ammoniacali, ureiche e di cessione controllata attraverso la tecnologia brevettata NS 54. L’alta percentuale di Potassio aiuta la pianta a sopportare meglio ogni tipo di stress, biotico ed abiotico; inoltre favorisce la capacità di assorbimento idrico da parte delle radici.
Le percentuali Azoto e di Potassio risultano perfettamente bilanciate tra di loro per “spingere” contemporaneamente verso l’alto e verso il basso, con la colonizzazione più sviluppata possibile di ogni cm2 di terreno e con la massimizzazione del fenomeno della fotosintesi clorofilliana. La presenza di meso e microelementi, Ferro in particolare (addirittura 5%!) è fondamentale per curare e prevenire tutte quelle carenze che solitamente si manifestano sui prati (rispetto della legge del minimo). La tecnologia NS 54 è presente per il 60% della quantità totale di Azoto contenuta all’interno di MANTENIMENTO. La tecnologia NS 54 adottata dai concimi Emeraldgreen garantisce una nutrizione generale dei prati fino a 90 giorni dall’applicazione dei fertilizzanti contenenti tale costituente.
MANTENIMENTO presenta una classe granulometrica definita SGN 215, il che significa che il prodotto è facilmente ed omogeneamente distribuibile con appositi carrelli spandiconcime (tipo LF II o CRIBV SS o ancora 2000 Rotary Spreader, che sono già pre-tarati con indicazione dei dosaggi d’impiego) e/o semplicemente a mano.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA DI MANTENIMENTO

Altro concime Emeraldgreen di grande interesse in questo periodo è SUPREME 18.0.15, inserito all’interno della linea Nutri Turf. SUPREME risponde con un unico passaggio a tutta una serie di necessità del sistema pianta/terreno. Contiene parti nutrizionali per la vita delle piante in forma di pronto effetto (come Azoto ammoniacale e Azoto ureico che forniscono immediato colore), di lenta cessione (Urea formaldeide per un rilascio dell’elemento nutritivo in relazione all’attività microbica e alle reali esigenze dei vegetali) e di rilascio controllato (Azoto ricoperto con tecnologia brevettata XCU di liberazione programmata, prolungata, costante e continua, gestita dalla distribuzione e conseguente azione dell’acqua). L’erba sarà così sempre verde, senza indesiderati picchi di crescita, sana, densa e robusta.
SUPREME si prende cura anche della parte che non si vede, vale a dire delle radici e del terreno. La sua alta percentuale di Potassio, tutto di derivazione da solfato, con potere acidificante-fungistatico, permette un forte sviluppo dell’apparato radicale, un aiuto indiretto nell’accensione dei siti di difesa (il Potassio è probabilmente il principale catalizzatore della maggior parte dei processi enzimatici all’interno delle piante) e un mantenimento del corretto grado di turgore dei vegetali (presenza di acqua nei tessuti).
Ma c’è di più! SUPREME possiede un’altissima percentuale di sostanza organica “nobile” composta prevalentemente da acidi umici ed acidi fulvici d’immediata solubilità e disponibilità. Questa sezione nutre direttamente il terreno e la sua frazione microbica positiva, mantenendo inalterato l’equilibrio della microflora, aumentando la resilienza dei prati e migliorando la fertilità di tutti i terreni. Il conseguente sviluppo dell’attività microbica utile svolge poi un ruolo di antagonismo naturale preventivo nei confronti delle forme di stress come le malattie. SUPREME introduce anche mesoelementi (Magnesio) indispensabili per il mantenimento della corretta esecuzione della fotosintesi clorofilliana con la conseguente produzione di sostanze di riserva per le piante e di ossigeno per l’atmosfera.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA DI SUPREME
La Natura, il professionista ed Emeraldgreen: un connubio perfetto per un equilibrio dinamico, utile, economico, facile.