L’abilità di un manutentore si distingue nella capacità di adattarsi alle diverse situazioni ambientali.

Adattarsi alle reali esigenze del tappeto erboso e più in generale del giardino, definire la più funzionale strategia di intervento e gestione consente di raggiungere eccellenti risultati.

I principi di base a cui dobbiamo sempre riferirci sono quelli che consentono al nostro tappeto erboso di crescere sano e vigoroso.

Caratteristiche chimico fisiche del terreno, vigoria dell’apparato radicale, efficienza di movimento aria/acqua, nutrizione completa e continua sono gli ambiti più importanti sui quali porre la nostra attenzione per raggiungere il nostro obiettivo.

Non possiamo però dimenticarci di un elemento che condiziona tutte le nostre scelte: l’andamento climatico.

Temperatura, disponibilità di acqua, ore di luce entrano in gioco costringendoci a modificare i nostri piani, obbligandoci a inventarci nuove modalità di lavoro.

Lo scorso anno ci siamo trovati di fronte alla necessità di assecondare una precoce ripresa vegetativa e siamo dovuti intervenire rapidamente a sostegno e supporto delle piante che chiedevano di essere nutrite.

Quest’anno invece una intensa e prolungata ondata di freddo è entrata a gamba tesa e ci costringe a mettere da parte i concimi e aspettare ….

Questo periodo di attesa, gioca a nostro favore, ci da l’opportunità di ripristinare la dotazione di due componenti fondamentali del sistema tappeto erboso la sostanza organica e i microelenti.

Emeraldgreen ti permette di entrare in gioco con due carte vincenti: HUMIC DG e ATEP!

Un suggerimento potrebbe essere l’intervento con HUMIC DG a 20 g/m2 + A-TEP a 10 g/m2 (integrazione di fondo organica e di microelementi), 1/2 cicli d’irrigazione (a seconda del tipo di terreno) e poi la situazione andrebbe rivalutata tra 3 settimane per mettere in atto le strategie più opportune.

Vediamo di seguito le caratteristiche tecniche dei concimi HUMIC DG e A-TEP.

Con il termine DG s’intende una particolare tecnologia brevettata The Andersons ed esclusiva Emeraldgreen per l’Italia, dove ogni singolo granello di fertilizzante, a contatto con l’acqua, si dissolve in 24.000 microparticelle, immediatamente assorbibili dalle piante senza pericolo di dilavamenti e perdite per ruscellamento e percolazione.

Per questo un materiale come HUMIC DG con granulometria medio-fine (SGN 240) diventa in realtà un elemento dalla distribuzione precisissima e senza eguali.

HUMIC DG è un prodotto ricco di composti naturali a base di acidi umici, acidi fulvici e precursori degli acidi umici, vitamine, coenzimi, aminoacidi, carboidrati e microrganismi. E’ totalmente inodore, pulito, asciutto, con palline perfettamente sferiche.

HUMIC DG è formulato per fornire al suolo un nutrimento completo: migliora la struttura del terreno favorendo l’aerazione e la circolazione dell’acqua. Nei terreni sabbiosi non viene dilavato e favorisce l’assorbimento di Azoto e Potassio al prato. Migliora la fertilità dei substrati di coltura, apporta batteri e stimola la loro attività, procura e rende disponibili sotto forma chelata micro e macro elementi per la pianta favorendone l’assorbimento, apporta forme organiche di carbonio a lenta cessione biologica. Favorisce la crescita radicale e la rigenerazione dell’apparato ipogeo di tappeti erbosi stressati. Aumenta il metabolismo e le difese immunitarie della pianta contro funghi e insetti.

La sua dose consigliata è di 15-20 g/m2 in fase di manutenzione con una durata di 12-14 settimane. Su terreni fortemente poveri e stanchi, la quantità consigliata può aumentare senza alcun pericolo di bruciature, finanche di 5-6 volte.

Le legge di Liebig, conosciuta come legge del minimo, costituisce un elemento essenziale per svariate branche della scienza, compresa quella che studia la nutrizione (dei vegetali in genere, e, nel nostro caso, dei tappeti erbosi): l’elemento nutritivo contenuto in minor quantità determina la regolare assimilazione degli altri e interrompe, in caso di carenza, la corretta nutrizione.

Per questo motivo, anche i microelementi costituiscono un parametro essenziale al quale occorre prestare attenzione.

A questo proposito arriva in nostro soccorso il prodotto denominato A-TEP The Andersons, specifico fertilizzante ad alto titolo in Ferro, Magnesio, Manganese, Zinco, Rame e Zolfo.

A-TEP, concime a granulometria fine e controllata (SGN 125) privo di polveri ed impurità, contribuisce a mantenere un adeguato livello di microelementi, esercita azione rinverdente, acidificante e antimuschio e protegge in maniera indiretta le piante attraverso i fenomeni d’induzione di resistenza.

Il suo impiego (dosi da 7 a 11 g/m2 come correttore della catena dei microelementi; 20 g/m2 come rinverdente; 25 g/m2 come acidificante/antimuschio) è facile e immediato.

Può essere utilizzato anche su piante ornamentali, soprattutto quelle tipiche acidofile (camelie, rododendri, ortensie, ecc.). Non macchia.

HUMIC DG e A-TEP faranno il nostro gioco e tra qualche settimana ci permetteranno di rientrare alla grande con RACE, FAIRWAYS o NUTRALENE efficace sostegno alla rinnovata vigoria primaverile del nostro tappeto!