Perché Seminare il Prato a Marzo?

La semina primaverile è una delle strategie migliori per ottenere un prato fitto, sano e privo di infestanti. A differenza delle semine tardive, seminare a marzo permette all’erba di svilupparsi prima dell’arrivo del caldo estivo e delle malerbe più aggressive.

Ecco tre motivi chiave per cui marzo è il mese ideale per la semina del tappeto erboso:

Migliore controllo delle infestanti → Il prato si insedia prima che erbacce come Digitaria, Setaria, Echinocloa crus-galli e Cynodon dactylon possano colonizzare il suolo.

Temperature ottimali per la germinazione → Il clima primaverile offre il giusto equilibrio tra umidità e temperatura per la crescita dell’erba.

Risparmio su manutenzione e trattamenti → Un prato ben insediato in primavera riduce la necessità di diserbi e interventi correttivi successivi.

Come ottenere un prato perfetto?

Segui la strategia in tre fasi: PRIMA – DURANTE – DOPO per massimizzare il successo della semina primaverile.

PRIMA: La Preparazione del Terreno

La qualità del tappeto erboso dipende dalla corretta preparazione del suolo. Prima di seminare, segui questi passaggi:

Lavorazione e ammendatura del suolo

  • Se il terreno è invaso da malerbe perenni, è consigliabile un diserbo naturale con prodotti ecologici. Dopo l’essiccazione delle infestanti, rimuovere i residui.
  • Lavorazione meccanica: aratura o fresatura fino a 20-30 cm nei terreni compatti.
  • Migliorare la fertilità: aggiungere ammendanti naturali (tipo HumicDg The Andersons) per aumentare la sostanza organica e, nei suoli argillosi, integrare sabbia silicea per migliorare il drenaggio.

Eliminare le infestanti con la tecnica della falsa semina

Dopo aver preparato il terreno, si può applicare la tecnica della falsa semina per ridurre la presenza di infestanti:

  1. Irrigare il suolo dopo la lavorazione per stimolare la germinazione spontanea delle malerbe.
  2. Attendere 7-10 giorni affinché emergano le infestanti latenti.
  3. Eliminare le infestanti emerse, passando un erpice leggero o usando un diserbo naturale.

Perché farlo? Questa tecnica limita la presenza di infestanti nel tappeto erboso e riduce la necessità di diserbi successivi.

Creare un letto di semina ottimale

  • Stendere uno strato sottile di terriccio specifico per prato, arricchito con sabbia e fibra di cocco.
  • Per potenziare la crescita, aggiungere micorrize, che stimolano lo sviluppo radicale e proteggono il prato dalle malattie.

DURANTE: La Semina e il Primi Passi del Prato

Distribuzione uniforme del seme

  • Se possibile, usare una seminatrice da prato per una distribuzione regolare.
  • Se si semina a mano, mescolare i semi con polvere antiformiche naturale per prevenire spostamenti indesiderati.
  • Dopo la semina, rullare il terreno per far aderire i semi al suolo e proteggerli da pioggia e vento.

Concimazione d’impianto

Subito dopo la semina, applicare un fertilizzante starter ad alto titolo di Fosforo per favorire una germinazione rapida e uniforme.

💡 Prodotti consigliati: TurfExcellent Start H ( 10-18-10 + 0,5 Fe + Mn + Cu + Zn + 23% HumicDG) e TurfInnovation GoGreen (14-28-10 + 2MgO)

Irrigazione costante

  • Nei primi giorni, mantenere il terreno costantemente umido con irrigazioni frequenti e leggere.
  • La germinazione avviene tra 5 e 10 giorni, dopodiché si può ridurre la frequenza, mantenendo l’umidità fino a quando l’erba raggiunge 10 cm di altezza.

DOPO: Manutenzione e Cura del Nuovo Prato

Primo taglio

  • Quando il prato raggiunge 10 cm, eseguire il primo taglio, eliminando solo 1/3 dell’altezza per evitare stress alla pianta.

Nutrizione post-semina

Semina Primaverile: Un Investimento per il Futuro del Tuo Prato

🔹 Previene la crescita delle infestanti: un prato forte impedisce l’insediamento di malerbe.
🔹 Assicura un tappeto erboso sano e uniforme senza necessità di trattamenti chimici.
🔹 Riduce la manutenzione nel lungo periodo, ottimizzando i costi e il consumo d’acqua

Seminare a marzo è la scelta migliore per ottenere un prato forte, sano e a bassa manutenzione. Con la tecnica della falsa semina, una buona scelta delle sementi e una preparazione attenta, puoi avere un prato perfetto in poche settimane!