LA FERTILIZZAZIONE LIQUIDA: UN’OPPORTUNITÀ DA SFRUTTARE
Con la stagione calda le temperature salgono ed i tappeti erbosi, in particolare quelli costituiti da specie microterme, possono andare…
Blog informativo sul prato
Con la stagione calda le temperature salgono ed i tappeti erbosi, in particolare quelli costituiti da specie microterme, possono andare…
Le piante che noi impieghiamo comunemente per costituire i tappeti erbosi appartengono alla famiglia delle Graminaceae o Poaceae. Queste erbe,…
Le essenze da tappeto erboso, sia microterme (Poa pratensis, Lolium perenne, Festuca arundinacea, Festuche fini) sia macroterme (Cynodon dactylon, Zoysia…
Quando si deve realizzare la messa a verde di un giardino o di una superficie ad uso sportivo è assolutamente…
TARDA PRIMAVERA/INIZIO ESTATE Con gli sbalzi termici e le forti precipitazioni aumenta inesorabilmente il tasso di umidità a livello del…
Tra i fattori più importanti e non controllabili in grado di condizionare in maniera molto importante la vita delle piante…
Come gli occhi sono lo specchio dell’anima allo stesso modo il tappeto erboso non mente sulla qualità del terreno su…
I microelementi hanno un’importanza molto rilevante nella fisiologia degli organismi vegetali, svolgono il ruolo di catalizzatori di molte funzioni vitali…
Dopo un importante periodo di clima asciutto che ha messo a dura prova le colture in generale, è iniziato a…
Le piante, siano esse erbacee, arbustive o arboree sono, assieme al tappeto erboso, parte integrante di un giardino. La manutenzione…